ATLETICA: MONDIALI, IAAF ANNUNCIA PRIMO CASO DOPING A OSAKA

(AGI/EFE/REUTERS) - Osaka (Giappone), 2 set. - Proprio nella giornata conclusiva dei Mondiali di Atletica Leggera in corso a Osaka, in Giappone, la Iaaf ha reso noto la scoperta del primo e finora unico caso di positivita’ ai test anti-doping, frutto del “piu’ esaustivo programma di controllo mai realizzato nella storia dei Campionati”, e la cui attuazione e’ stata resa possibile grazie all’assistenza dell’agenzia nipponica contro il doping. A dare l’annuncio e’ stato il presidente della Federazione Internazionale, il senegalese Lamine Diack. Dell’atleta trovato positivo, sulla base del codice disciplinare e di condotta in vigore, fino alla prossima settimana non saranno comunque rese note ne’ le generalita’ ne’ la nazionalita’; non divulgato nemmeno il tipo di sostanza proibita assunta. “Mi e’ stato comunicato che e’ stato registrato un risultato sfavorevole”, si e’ limitato a dichiarare Diack. “E’ essenziale convincere i nostri giovani che si puo’ arrivare ai vertici senza doparsi”, ha sottolineato. Dal 20 agosto scorso, giornata d’apertura della gare, a tutto ieri i controlli effettuati sono stati complessivamente 1.060, e hanno coinvolto 926 concorrenti; analizzati 510 campioni di sangue e 550 di urina: tra questi ultimi, 442 sono stati prelevati nel corso delle competizioni, i restanti 108 in altre occasioni, allenamenti compresi. (AGI)
Pdo