SICUREZZA STRADALE:DA 10/8 CAMPAGNA LA VITA NON E’ UN OPTIONAL

(AGI) - Roma, 2 ago. - Partira’ il prossimo 10 agosto la campagna di comunicazione sulla sicurezza stradale “La vita non e’ un optional”, promossa dal ministero per le Politiche giovanili, dal ministero dell’Interno e dalla Fondazione Ania per la sicurezza stradale.
Presentata questa mattina presso la sede del ministero per le Politiche giovanili dal ministro Giovanna Melandri, insieme al ministro Giuliano Amato e al presidente dell’Ania (Associazione nazionale per le imprese assicuratrici) Fabio Cerchiai, la campagna ha lo scopo di promuovere presso i giovani italiani tra i 18 e i 35 anni, la figura del “guidatore designato”. Quest’ultimo e’ colui che, in un gruppo di amici, si assume la responsabilita’ della serata, evitando di bere alcol per poter guidare l’auto in sicurezza al rientro. Dal 10 agosto, all’inizio di ogni fine settimana, partiranno degli sms che raggiungeranno i telefoni dei ragazzi italiani ai quali sara’ ricordato che “chi guida non beve, chi beve non guida”. In una prima fase gli sms, inviati con la collaborazione di tutti i gestori di telefonia mobile italiani, raggiungeranno 3 milioni e mezzo di ragazzi. Lo scopo finale e’ pero’ quello di raggiungere tutti i giovani tra i 18 e i 35 anni, per un totale di circa 10 milioni.
Per incentivare i ragazzi a seguire i consigli della campagna, sono stati previsti diversi premi, assegnati a quanti avranno conservato l’sms e, sottoposti a controllo dalla polizia stradale, saranno trovati con un tasso di alcol nel sangue pari a zero. Biglietti per assistere gratuitamente alle partite della Nazionale di calcio, biglietti per le prove delle gare del Gran premio di Formula 1 all’autodromo di Monza, visite guidate presso quest’ultimo e corsi di guida sicura saranno alcuni dei premi messi in palio. (AGI)
Arc/Mom (Segue)