TOUR: LO SPAGNOLO CONTADOR HA VINTO LA “GRANDE BOUCLE”
(AGI) - Parigi, 29 lug. - Lo spagnolo Alberto Contador, della Discovery Channel, ha vinto il Tour de France 2007. La ventesima e ultima tappa, quella che ha portato la carovana della “Grande Boucle” da Marcoussis a Parigi, lunga 146 km, non ha riservato sorprese: l’iberico e l’intera Discovery hanno difeso il primato e conquistato il Tour. Sul podio, sui gradini piu’ bassi, ci sono l’australiano Cadel Evans, della Predictor-Lotto, con un distacco di appena 23 secondi, e l’americano Levi Leipheimer, anch’egli della Discovery, con un ritardo di 31 secondi. In cento anni di Tour mai era accaduto che i primi tre fossero racchiusi in 31 secondi, e inoltre il distacco tra i primi due della classifica generale e’ il secondo scarto minimo della storia di questa corsa a tappe, dopo gli otto secondi tra l’americano Greg LeMond e il francese Laurent Fignon nel 1989. Un’altra curiosita’: e’ la prima volta che un australiano arriva sul podio del Tour.
Alla fine di 3.550 chilometri e venti tappe e’ dunque un giovane spagnolo a portare a casa la maglia gialla. Uno spagnolo che ha vinto il Tour a 24 anni: la stessa eta’ che aveva Eddy Merckx quando vinse il primo dei suoi cinque Tour. Uno spagnolo nativo di un sobborgo di Madrid e che qualche anno fa ha dovuto combattere uan battaglia piu’ dura, quella contro un aneurisma cerebrale che si stava rivelando fatale. Dopo l’intervento per la rimozione del grumo, furono necessari ben 150 punti di sutura alla testa di Contador.
Ha vinto uno scalatore cresciuto alla scuola di Lance Armstrong, rivelatosi negli ultimi anni tra i piu’ fidi gregari del texano e che da quella squadra - prima denominata Us Postal e poi Discovery Channel - ha imparato tutti i segreti e li ha messi a frutto. Contando anche su compagni - Hincapie, Leipheimer, Popovych, per citarne alcuni - che pur essendo piu’ titolati di lui, si sono subito messi al suo servizio non appena e’ diventato dapprima il migliore di loro in classifica generale, quindi l’avversario diretto del danese e maglia gialla Rasmussen e poi egli stesso leader quando il corridore della Rabobank e’ stato escluso dalla corsa per questioni legate all’universo doping. Un gruppo compatto fino all’ultimo, e oggi - proprio per non correre rischi inutili visto il distacco minimo da Evans - tutti i Discovery hanno fatto velo intorno a Contador, cosi’ che uno di loro potesse essere subito pronto a passargli la bici in caso di eventuale foratura.
Torna dunque alla vittoria uno spagnolo, e dopo dieci anni torna al successo uno scalatore puro. E a proposito di Spagna, nei primi dieci in classifica generale, sei sono iberici. (AGI)
Vic