MOTOGP: GP OLANDA, ROSSI “INDIVIDUATI I NOSTRI PROBLEMI”

(AGI/ITALPRESS) - Assen, 26 giu. - Il Fiat Yamaha Team continua questa settimana l’avventura attraverso il mare del nord per approdare in Olanda, in preparazione del nono appuntamento del campionato mondiale MotoGP. La settantasettesima edizione del Dutch TT di Assen vede Valentino Rossi all’inseguimento del leader della classifica generale Casey Stoner da cui lo separano 26 punti a 10 gare dal termine della stagione. Si prospetta una dura battaglia per la corona piu’ prestigiosa del motociclismo. Nonostante i notevoli cambiamenti rispetto al tracciato dell’anno scorso, Assen rimane per i piloti MotoGP uno dei circuiti piu’ impegnativi della stagione sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista fisico. Praticamente non ci sono rettilinei, l’agilita’ e’ l’aspetto fondamentale per via delle chicane ad alta velocita’ e degli improvvisi cambi di direzione. In alcuni punti la pista segue il profilo della strada su cui 76 anni fa e’ stato costruito il circuito. “Dopo la gara di domenica non ero affatto contento, ma poi c’e’ stata una lunga riunione e abbiamo individuato i nostri problemi - ora dobbiamo solo risolverli - dice Rossi - Sono contento di aver l’opportunita’ di correre subito e dimenticarmi della gara di Donington. Ero cosi’ deluso di aver chiuso in quarta posizione su un circuito che amo molto e su cui ho fatto sempre bene”. “Assen e’ un altro dei miei circuiti preferiti, l’anno scorso ho corso ma ero infortunato, quest’anno spero di tornare a vincere. E’ un peccato che abbiano dovuto cambiare il tracciato dell’anno scorso perche’ hanno tolto la parte piu’ bella del circuito, non capisco perche’ l’abbiano fatto. Comunque e’ cosi’ e Assen e’ ancora un posto leggendario, grande atmosfera e tifosi grandiosi. Speriamo di offrire loro un bello spettacolo per loro e di essere competitivi come sappiamo di poter fare”. Come Rossi anche Colin Edwards sente di aver un conto da regolare questo week end con il brutto ricordo della gara di Assen dell’anno scorso, ancora ben presente nella testa del trentatreenne. Dopo un calo di forma che gli aveva portato solo 19 punti in cinque gare, Edwards e’ tornato in piena forma a Donington Park, dove e’ partito dalla pole e ha condotto la gara per undici giri, chiudendo al secondo posto e ritornando cosi’ sul podio. L’obiettivo di questa settimana e’ il gradino piu’ alto. “E’ strano perche’ ad Assen ho il mio ricordo piu’ bello e quello piu’ brutto in MotoGP - Riflette Edwards - So che avrei dovuto vincere e credo di aver fatto a Nicky Hayden il piu’ bel regalo della sua vita. Conosco il circuito e mi piace, in Superbike ho vinto un sacco di volte e i tifosi sono fantastici - intorno al circuito ci sono sempre un sacco di magliette e bandiere con scritto Texas Tornado, mi da’ sempre grande a carica, come a Donington”. “Dopo lo scorso week end sono molto piu’ sicuro, abbiamo lavorato veramente molto, in pochissimo tempo abbiamo individuato un buon assetto da asciutto e da bagnato. Pensiamo di aver risolto i problemi che avevamo e personalmente mi e’ piaciuto molto tornare sul podio. Ora dobbiamo andare avanti cosi’, rifarci dal disastro di Assen dell’anno scorso e arrivare in forma alla mia gara di casa a Laguna Seca tra qualche settimana”. Davide Brivio, Team Director del Fiat Yamaha Team insiste sul fatto che il campionato e’ ancora tutto da giocare nonostante ora il distacco tra Valentino e Stoner sia superiore ai 25 punti assegnati per la vittoria. Otto gare sono gia’ state disputate, ma ne rimangono ancora dieci in quello che sara’ il campionato piu’ lungo della storia, che offre a Rossi e alla sua squadra ampie opportunita’ di recuperare. “Andiamo ad Assen molto motivati, tutto il Team e’ molto motivato - dice Brivio - Valentino ha avuto un week end difficile a Donington per cui non vede l’ora di migliorare la situazione e tornare alle sue prestazioni di sempre. Domenica sera dopo la gara c’e’ stata una riunione molto lunga, abbiamo parlato di un sacco di cose per aver un’idea p
Red/Tri