GIORNALISTI: MONTEZEMOLO, FLESSIBILITA’ E INNOVAZIONE LE SFIDE

(AGI) - Roma, 30 mar. - Sono una maggiore flessibilita’ e un’apertura all’innovazione tecnologica e all’interfunzionalita’ le sfide del futuro per la carta stampata e i giornalisti. E’ il pensiero del presidente di Confindustria, Luca Cordero di Montezemolo, intervenuto a un convegno della Fieg sugli scenari futuri dell’editoria. “C’e’ bisogno di piu’ flessibilita’ - ha spiegato Montezemolo - e di una forte interfunzionalita’ professionale. Auspico un tempo di riflessione attiva e comune, perche’ e’ sbagliato incolparsi reciprocamente. C’e’ una grande sfida da cogliere che impone scelte rischiose e coraggiose, non solo per gli editori”. In particolare, ha sottolineato Montezemolo, la carta stampata dovra’ fronteggiare sempre piu’ lo sviluppo di mezzi come internet, con i motori di ricerca e la telefonia mobile: “attori che prendono senza dare, che non producono contenuti ma poggiano la loro forza sulla tecnologia. Con software che somigliano a parassiti, hanno bisogno di un muro per arrampicarsi, cioe’ le informazioni dei giornali, ma poi lo distruggono prosciugandone le fonti pubblicitarie”. Anche in Formula 1 “15 anni fa c’erano solo meccanici, oggi invece prevale la componente tecnologica. E’ una grande sfida di innovazione - ha ribadito - e di rischio imprenditoriale. Non so se saremo in grado, fra qualche anno, di fare giornali cosi’ ricchi, con cosi’ tante pagine e giornalisti. Non siamo di fronte all’apocalisse - ha concluso - ma ad uno straordinario, interessante e difficile momento di trasformazione radicale”. (AGI)
Cli