F.1: GP AUSTRALIA. RAIKKONEN “VITTORIA FANTASTICA”
(AGI/ITALPRESS) MELBOURNE, 18 mar. - Prima gara e prima vittoria per la Ferrari di Kimi Raikkonen, al suo esordio con una vettura di Maranello. Per la decima volta in 106 gare Kimi e’ passato per primo sotto la bandiera a scacchi. “Vittoria fantastica - commenta il finlandese - E’ bello tornare al successo nella mia nuova squadra, che voglio ringraziare per avermi messo a disposizione un’ottima macchina. La gara non e’ stata cosi’ facile come puo’ essere sembrato dall’esterno, anche perche’, poco prima della partenza, si e’ guastata la radio rendendo quasi impossibile parlare con il muretto. Fortunatamente, avevamo preparato con attenzione la corsa e sapevo quello che dovevo fare ma, in alcuni momenti, e’ stato piuttosto difficile. Non ho sempre spinto al massimo ma ho cercato di adattare il mio ritmo alla situazione della corsa. E’ stato bello tornare a sentire l’inno del mio Paese sul podio dopo un po’ di tempo: devo dire che quello italiano lo avevo sentito spesso l’anno scorso E’ un ottimo modo per iniziare il campionato: sappiamo di avere un pacchetto molto competitivo ma ora dobbiamo continuare a lavorare per rendere il pacchetto ancora migliore e, soprattutto, affidabile”. Piu’ sfortunato Felipe Massa nel week-end che alla fine puo’ essere soddisfatto del suo sesto posto dopo essere partito dal fondo della griglia per la sostituzione del motore. “Dopo quello che era accaduto ieri in qualifica era difficile fare meglio di questo sesto posto. Sono riuscito a tenere un buon passo anche con il pieno di benzina: su questo puntavamo in una gara da fare tutta in rimonta. La F2007 ha confermato di essere molto competitiva e questo mi rende ottimista in vista delle prossime gare. Peraltro, non posso nascondere il rammarico per il guasto verificatosi in qualifica, che mi ha costretto a partire dal fondo della griglia: sicuramente avrei potuto lottare per la vittoria. Comunque, sono contento per il risultato complessivo della corsa per quello che cio’ significa per la squadra e sono felice per Kimi, vincitore al suo esordio con la Ferrari”. Questa la prima analisi stagionale di Jean Todt: “E’ stato un Gran Premio emozionante. Partivamo con i nostri due piloti ai poli opposti della griglia: Kimi era in pole, Felipe era in ultima posizione dopo il problema elettronico nella gestione del cambio che lo aveva appiedato nelle qualifiche di ieri. Entrambi hanno offerto una grande prestazione: Kimi ha mantenuto il primo posto alla partenza e poi ha gestito in maniera ottimale la corsa mentre Felipe si e’ reso protagonista di una bellissima rimonta che lo ha portato fino al sesto posto. Il nuovo capitolo nella storia della Ferrari si e’ aperto molto bene: il pacchetto telaio-motore si e’ dimostrato competitivo, la squadra ha lavorato con dedizione e professionalita’, i piloti sono stati impeccabili”. “Tutto cio’ - prosegue Todt - ci consente di guardare con prudente ottimismo al prosieguo del campionato, anche se abbiamo visto che c’e’ una concorrenza molto forte e preparata, con dei giovani piloti bravissimi. Sappiamo che non abbiamo ancora raggiunto quel livello di affidabilita’ che vogliamo avere e su questo dobbiamo lavorare molto cosi’ come sul miglioramento della prestazione. Sono stato molto felice di ricevere due telefonate: la prima di Michael, mentre salivo sul podio, che ho passato a Kimi, e quella di Luca di Montezemolo, che saltava di gioia come se questo fosse stato il primo successo da dieci anni a questa parte. Ecco, questo e’ lo spirito che anima tutti noi”. Per il direttore tecnico Luca Baldisserri: “Questo e’ un risultato molto importante per tutta la squadra perche’ e’ il frutto del duro lavoro di tutte le persone della Gestione Sportiva durante questo inverno. Abbiamo affrontato un’importante riorganizzazione e vedere che tutti gli sforzi fatti si sono concretizzati ci da’ un’ulteriore motivazione a lavorare con ancora maggior lena. Questi tredici punti sono arrivati grazie ad una straordinaria prestazione dei nostri
-