SPORT: 2006, I FATTI DI OTTOBRE
(AGI/DS) - Milano, 29 dic. — SCI: muore a 87 anni lo svizzero Marc Hodler, era stato presidente della Federazione internazionale dal 1951 al 1998 — MOTOGP: Portogallo: Rossi sorpassa Hayden. Lo statunitense cade, ‘centrato’ da Pedrosa, e perde la leadership 16-ottATLETICA: Morta Ondina Valla, prima olimpionica d’Italia. Vinse l’oro negli 80 ostacoli a Berlino 1936, quando Owens scioccava la Germania 18-ottCICLISMO: Comunicazione ufficiale della rottura del rapporto tra Ivan Basso e la Csc 19-ottGINNATICA: Mondiali: trionfo di Vanessa Ferrari. La quindicenne bresciana entra nella storia vincendo il titolo nel concorso completo con il punteggio di 61,025 21-ottGINNASTICA: Mondiali: bronzo per Vanessa Ferrari nelle parallele asimmetriche 22-ottTENNIS Masters Series Madrid: Federer trionfa. Schiantato Fernando Gonzalez in tre set — FORMULA1: GP Brasile: vince Massa, Alonso campione del mondo. Lo spagnolo si piazza secondo, Schumi buca, rimonta ma chiude quarto 23-ottCICLISMO: Premiazione a Roma dei ‘Collari d’Oro’: Paolo Bettini premiato — CICLISMO: Premiazione a Roma dei ‘Collari d’Oro’: Franco Ballerini, commissario tecnico della nazionale di ciclismo, insignito con la Palma al Merito d’Onore, come riconoscimento per la vittoria ottenuta dall’Italia al Mondiale di Salisburgo 2006 27-ottCALCIOPOLI: Franco Carraro si presenta al Collegio Arbitrale del Coni per ottenere la riduzione della sanzione di 80mila euro. L’Arbitrato fa sconti ai top team: otto punti a Juventus e Lazio, quattro alla Fiorentina e nessuno al Milan. La penalizzazione della Juventus passa da -17 a -9. La Lazio passa da -11 punti di penalita’ a -3. La Fiorentina passa da -19 a -15. 29-ottRALLY, Loeb vince il suo terzo titolo mondiale consecutivo — TENNIS ATP Basilea: 1′ successo ‘in casa’ per Federer. Per il tennista elvetico undicesimo titolo dell’anno — MOTOGP Valencia, Hayden trionfo incredibile. Lo statunitense ha vinto il Mondiale grazie alla caduta di Valentino Rossi — MOTO 250CC Valencia: Lorenzo campione del mondo. Lo spagnolo ha trionfato nel giorno del primo successo di Alex De Angelis 30-ottSCI NORDICO: il fondista Giorgio Di Centa, campione della 50 km a tecnica libera e della staffetta, atleta dell’anno Fisi: batte lo slittinista Armin Zoeggeler e lo slalomista Giorgio Rocca. (AGI)
Red/Ros