IPPICA: BOCO, INADEGUATI CONTROLLI ANTIDOPING
(AGI) - Roma, 7 nov - Sono venuto a conoscenza dei gravi problemi legati al controllo antidoping dei cavalli impegnati nelle corse di trotto e galoppo e della societa’ Unirelab.” E’ quanto ha dichiarato il sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura, Stefano Boco, per il quale “nonostante il grandissimo dispendio economico il numero dei test effettuati da Unirelab e’ molto limitato e soprattutto attuato in tempi eccessivamente lunghi, cui va aggiunto, il problema del sistema di trasporto dei campioni prelevati affidato ad una societa’ privata, sembrerebbe senza nessun controllo ne’ dei tempi ne’ delle modalita’ di custodia. Al contrario, di come avviene nella maggior parte dei paesi dell’Unione Europea, l’Unire avrebbe dovuto affidare ad un ente esterno il compito di eseguire le contro analisi. E’ evidente - aggiunge Boco - l’impossibilita’ da parte della giustizia sportiva di individuare correttamente e di perseguire con le relative sanzioni quanti sottopongano i cavalli a pratiche scorrette dal punto di vista sportivo e nocive per la salute del cavallo stesso.” “La mancanza d’adeguati controlli antidoping - conclude il sottosegretario - e la conseguente impossibilita’ di individuare quanti lo pratichino comporta molteplici conseguenze. Primo fra tutti e’ messo a rischio il benessere dell’animale costringendolo a correre in condizioni fisiche non ottimali. In secondo luogo l’utilizzazione del doping comporta l’alterazione dei risultati delle corse, incedendo pesantemente sull’attendibilita’ di quest’attivita’ sportiva. Essendo le corse funzionali ad individuare i migliori cavalli da utilizzare come riproduttori e’, altresi’, evidente che ottenere un risultato sportivo attraverso l’utilizzo di sostanze chimiche nuoce pesantemente sull’allevamento alterandone poi gli stessi criteri di selezione.” Il sottosegretario Boco invita il neo Commissario, ad attivarsi non solo per rafforzare e, soprattutto, rendere piu’ efficienti i controlli antidoping ma, anche per realizzare una campagna di sensibilizzazione sulle tematiche inerenti il benessere animale che coinvolga l’intero settore e che miri a rendere le condizioni di vita dei cavalli piu’ idonee ai bisogni fisici ed etologici di questi animali. Gli argomenti sopra esaminati saranno i temi degli incontri che il Sottosegretario Boco avra’ a Fiera Cavalli dopo la cerimonia d’inaugurazione che lo stesso terra il 9 novembre.(AGI)
Ale