SICUREZZA STRADALE: POLIZIA E ANIA PER “GRANDE FESTA TOPOLINO”

(AGI) - Roma, 27 set. - Non manchera’ lo sport: si potra’ provare l’ebbrezza di diventare “battitori” nel campo di baseball, sfidarsi in una partita di calcetto o partecipare con bici e caschetto ai percorsi di educazione stradale. Appassionante l’appuntamento con i cantastorie e gli altri giochi di educazione stradale nello stand della Fondazione ANIA prima di scatenarsi nella baby dance o assistere al TOPO Show.
“Siamo contenti di regalare ai bambini tre giorni di divertimento sano per imparare, giocando, l’educazione stradale- dice il presidente della Fondazione ANIA Fabio Cerchiai. Loro sono i nostri primi interlocutori perche’ siamo convinti che gli inviti alla prudenza, al rispetto delle norme di circolazione e all’amore per la vita risultino piu’ efficaci se interiorizzati nei primi anni di vita”.
La Polizia Stradale partecipera’ all’iniziativa con uno stand dove i ragazzi potranno salire a bordo del Pullman Azzurro per brevi lezioni interattive sulla sicurezza stradale, dove potranno ammirare e farsi fotografare a bordo di auto e moto della Polizia di Stato e ricevere simpatici gadget. Il senso della partecipazione nelle parole del Prefetto Luciano Rosini, Direttore Centrale delle Specialita’ della Polizia di Stato: “Da diversi anni riteniamo che la comunicazione con i giovani cittadini sia una leva fondamentale per promuovere quel cambiamento culturale necessario ad elevare gli standard di sicurezza anche sulle strade”.
A me piace tanto guidare e non vedo l’ora di vedere i ragazzini sulla 313 del grande Paperino!” - ha aggiunto Claretta Muci, Direttore del settimanale Topolino - “L’operazione con ANIA sulla sicurezza stradale, rientra perfettamente nella nostra linea editoriale: proporre un giornale divertente, ma anche capace di stimolare il senso civico dei ragazzi. Loro sono sempre ricettivi, se si parla di rischi e problemi; il segreto e’ usare il loro linguaggio, semplice ma diretto. …Insomma, buona guida a tutti!” La “Festa di Topolino per la Sicurezza Stradale” rientra nel progetto piu’ ampio e articolato iniziato quasi due anni fra la Fondazione ANIA per la Sicurezza Stradale e il settimanale a fumetti. Questa partnership, infatti, ha come obiettivo quello di promuovere e di diffondere i comportamenti corretti per rendere le strade piu’ sicure e di stimolare i ragazzini a una corretta circolazione divertendosi, proprio grazie al principio tanto caro a Disney dell’”Edutainment”: educare divertendo.
Un giorno anche loro dovranno studiare per apprendere le norme della circolazione e sostenere l’esame per conseguire la patente di guida. Nell’attesa si possono portare avanti, sfruttando l’intuito e lo spirito di osservazione, per essere domani motociclisti e automobilisti piu’ responsabili e rispettosi, primi passi indispensabili per prevenire gli incidenti. (AGI)
Red