TENNIS: INIZIATO ALL’AQUILA TORNEO INTERNAZIONALE FUTURES 2005
(AGI) - L’Aquila, 30 lug. - Ha avuto inizio con l’avvio delle gare di qualificazione, la quarta edizione del torneo internazionale “ITF TENNIS FUTURES L’AQUILA 2005″, dotato di un montepremi di 10.000 dollari, che si sta giocando sui campi del circolo tennis “Peppe Verna” dell’Aquila. Lunedi’ prendera’ il via il tabellone principale.
Saranno otto i qualificati che andranno a far compagnia ai 24 “grandi” , che fino a sabato prossimo - 6 agosto - si contenderano la vittoria finale. Gia’ dai nomi che si stanno dando battaglia, emerge il buon livello del torneo il che da’ all’evento aquilano il significato vero di manifestazioni di questo genere che mirano ad essere una vetrina per alcuni tra i giovani piu’ promettenti del circuito internazionale alla ricerca di preziosi punti per scalare la classifica mondiale. Nelle qualificazioni sono in gara l’under 18 Robin Haase, finalista al torneo juniores di Wimbledon di quest’anno, il francese Patherne Mamata, anch’egli under 18 molto quotato, l’italiano Andrea Volta, che oggi compie 15 anni, numero due tra gli under 16 d’Italia, e l’ex grande promessa giovanile del tennis italiano, Manuel Jorquera, testa di serie numero 1 del tabellone di accesso alla fase principale.
Il torneo cade in occasione del 75esimo anniversario del circolo aquilano, il piu’ antico d’Abruzzo ed uno dei piu’ antichi d’Italia. Il torneo coincide anche con l’avvento della nuova dirigenza, guidata dal dott. Ugo Mantini, che vuole inaugurare un nuovo corso basato sull’”apertura” della struttura alla citta’.
Non caso, l’edizione 2005 propone il binomio sport e solidarieta’: uno dei partner principali del torneo e’ la sezione provinciale dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Aism) a sostegno della quale sara’ promossa una campagna di sensibilizzazione ed una raccolta di fondi. “Siamo all’inizio di una bella avventura - ha detto Mantini - e siamo sempre piu’ convinti di aver fatto la scelta giusta nel legare al nostro torneo il significato della solidarieta’ collegandoci all’Associazione Italiana Sclerosi Multipla della provincia dell’Aquila. E’ fondamentale far avvicinare le persone piu’ fortunate a persone meno fortunate”. Il direttore del torneo e maestro nazionale, Gianluigi Santilli, ha sottolineato il buon livello tecnico dell’evento che vede in campo numerosi atleti giovanissimi alcuni dei quali destinati ad entrare, nel prossimo futuro, nel tennis di vertice. (AGI)