RUANDA: DA STUDENTI ROMANI FONDI PER BAGNI SCUOLA DI MURAMA
(AGI) - Kigali (Ruanda), 29 nov. - Sono sufficienti 2000 dollari per costruire nuovi bagni nella scuola di Murama, a 20 chilometri da Kigali, dove studiano circa mille alunni che hanno pero’ a disposizione solo nove fatiscenti latrine. Raccogliere questi soldi sara’ il primo impegno degli studenti romani in trasferta in Ruanda con il sindaco Walter Veltroni, non appena tornati a casa. In questa scuola, una delle 50 dove l’Unicef e’ presente fornendo materiale, e garantendo la sicurezza dei bambini e la formazione degli insegnanti, ci sono oggi sei aule, divise in diversi padiglioni, tutte munite di lavagne e banchi. Gli edifici sono stati ristrutturati a partire dal 2004 per un costo totale di 22 mila euro. L’Unicef, inoltre, non ha trascurato l’importanza per i bambini di giocare e di fare sport: qui, infatti, sono stati allestiti campi di pallavolo e un terreno e’ a disposizione per giocare a pallone.
“Cio’ che facciamo - ha detto Veltroni - sono solo piccole gocce d’acqua in un oceano, ma che servono a cambiare la vita nei luoghi dove arriviamo. Ieri sera sono stato con i nostri ragazzi fino all’una e mezza della notte, sono emozionati. Questo e’ un corso accelerato contro l’indifferenza, sempre un buon modo per avvicinarci alla realta’”. Ieri sera, infatti, durante la cena, si e’ svolto uno spettacolo di teatro e danza afro-tribale: il sindaco ha ricevuto in dono dalla citta’ di Kigali una lancia, uno scudo e una pastorale.
“Penso che i ragazzi di questo viaggio - ha sottolineato il sindaco - continueranno a seguire il Ruanda come hanno fatto quelli che sono venuti in Mozambico. Dobbiamo sempre realizzare cose concrete, visibili, che diano anche agli studenti la soddisfazione di veder costruito qualcosa grazie al loro aiuto”. (AGI)