ITALIA 150: AL VIA LA SETTIMANA SPORTIVA DELL’UNITA’

(AGI) - Messina, 4 nov. - Si e’ svolta questo pomeriggio, nell’Hilton Hotel di Giardini di Naxos, la conferenza stampa di presentazione ufficiale della “Settimana sportiva dell’Unita’ d’Italia”, evento in cui la Regione siciliana e Alleanza sportiva italiana festeggeranno assieme i 150 anni dell’Unita’ d’Italia nel segno dello sport. Durante la conferenza e’ stato presentato il principale evento della “Settimana Sportiva dell’Unita’ d’Italia”: Sport Lab Sicilia, “laboratorio” per le nuove formule dello sport, vero e proprio momento di partecipazione pubblica e attiva che vede coinvolti grandi campioni che hanno fatto e fanno tutt’oggi la storia sportiva del nostro Paese. Alla conferenza sono intervenuti Daniele Tranchida, assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, Claudio Barbaro, presidente di Alleanza sportiva italiana, e Carmelo Currenti, vicesindaco di Giardini Naxos e assessore al Turismo e allo Spettacolo. Ad aprire la conferenza il Presidente dell’Asi, Claudio Barbaro: “La Settimana Sportiva dell’Unita’ d’Italia sara’ l’occasione per parlare dell’importanza dello sport nel nostro Paese come veicolo di sviluppo economico, turistico e di coesione sociale”. “Lo sport - ha detto Tranchida - e’ elemento fondamentale a livello formativo, pedagogico e culturale. Lo sport e’ una componente importante per la destagionalizzazione dei flussi turistici e anche di promozione sociale. La Sicilia si caratterizza sempre piu’ come luogo di eccellenza per l’organizzazione di manifestazioni sportive di grande rilievo ed e’ volonta’ di questo governo ampliare sempre piu’ il panorama delle rassegne sportive internazionali che trovano una loro calendarizzazione fissa sul nostro territorio. Lo dimostra il fatto che quest’anno ben 37 manifestazioni sulle 130 di grande richiamo turistico inserite in cartellone e promosse dalla Regione siciliana, sono state di carattere sportivo e hanno avuto forti ricadute positive sul territorio sia in termini di presenze, sia dal punto di vista economico. Questi eventi hanno peraltro permesso di destagionalizzare e delocalizzare i flussi turistici”. Alle sue parole sono seguite quelle il “padrone di casa”, Currenti: “Lo sport e’ diventato uno strumento per favorire e incrementare il turismo. Questo evento, organizzato dall’Asi e dalla Regione siciliana, chiude un anno che ha visto una crescita sensibile del turismo in tutta la regione e anche nel territorio di Giardini Naxos, che ha contribuito in modo sostanziale al rilancio economico, culturale e dell’immagine della Sicilia”. L’appuntamento e’ per domani, alle ore 10.00, nell’Hilton Hotel di Giardini di Naxos, con il primo dei due convegni in programmi. (AGI) Mrg