PERIFERIE: ACCORDO COMUNE PALERMO-REGIONE, INVESTITI 76 MLN
(AGI) - Palermo, 12 dic. - Circa 90 interventi di riqualificazione, raggruppati in una trentina di progetti, e quasi 76 milioni di euro, tra fondi pubblici (47,4 milioni) e privati (28,3 milioni), per creare nuovi servizi, infrastrutture e spazi pubblici attrezzati nei rioni periferici di San Filippo Neri, Borgo Nuovo e Sperone. Lo prevede un accordo di programma tra Comune di Palermo e Regione, i cui contenuti sono stati illustrati oggi dal sindaco Diego Cammarata nel corso di una conferenza stampa a Villa Niscemi. E’ il definitivo via libera a tre grandi piani pensati per eliminare le situazioni di degrado e migliorare la vivibilita’: nel caso dell’ex Zen (San Filippo Neri) si tratta di un Piano integrato di intervento (Pii), mentre gli altri due (Borgo Nuovo e Sperone) sono Programmi di recupero urbano (Pru).
L’intesa rappresenta l’atto conclusivo di un ciclo di conferenze dei servizi durante le quali, nei mesi scorsi, l’Amministrazione comunale ha acquisito tutti i pareri necessari per l’approvazione dei progetti, inclusi quelli in variante al Piano regolatore. Ora il documento passera’ in Consiglio comunale per la semplice presa d’atto della variante urbanistica (entro 30 giorni, a pena di decadenza) e poi sara’ pubblicato all’albo pretorio. L’assegnazione dei finanziamenti pubblici (fondi ex Gescal) era stata deliberata dalla Giunta regionale nell’estate del 2000. La stipula dell’accordo ha reso disponibili tutte le somme assegnate e adesso, partendo dagli elaborati preliminari che hanno ottenuto l’ok in conferenza dei servizi, gli uffici comunali potranno definire tutti i piani esecutivi e bandire le gare d’appalto per affidare i lavori. Si realizzeranno, fra l’altro, giardini, aree per lo svago e per lo sport, svincoli e collegamenti stradali, parcheggi, condutture fognarie. Previsti anche edifici per attivita’ di quartiere e ricreative o con destinazione commerciale, centri per anziani, nuove strutture scolastiche e anche insediamenti turistico-alberghieri.
“In tutta la citta’ e soprattutto nei quartieri periferici - sottolinea il sindaco Diego Cammarata - abbiamo gia’ realizzato interventi per ridare un’identita’ ai luoghi degradati, creando nuovi spazi pubblici fruibili per migliorare la qualita’ della vita”. (AGI)