(RPT)CONI: A REGGIO PRIMO SEMINARIO “APPUNTAMENTO CON IL FUTURO”

(AGI) - Reggio Calabria, 21 mag. - L’auditorium Gianni Versace di Reggio Calabria ha ospitato il primo “Appuntamento con il futuro”: il seminario del Coesa - Centro Organizzazioni Eventi Sociali ed Aziendali, realizzato in collaborazione con la scuola regionale dello sport del Coni e la TopMind Training. Il corso, - spiega una nota - suddiviso in tre appuntamenti, con i prossimi il 19 e il 20 giugno, si propone gli obiettivi di valorizzare la persona nella sua interezza, la capacita’ di saper comunicare, creare e convivere con se’ stessi e con gli altri. I circa cento partecipanti, appartenenti a tre generazioni e provenienti da vari settori: universitario, sportivo, sociale, politico, aziendale e imprenditoriale, hanno vissuto due giorni di intense emozioni grazie al trascinante psicologo, motivatore, scrittore, giornalista, Mario Furlan con il corso “Risveglia il campione in te”. Ad aver creduto fortemente nel progetto ed a realizzarlo a Reggio Calabria, - si legge ancora - e’ stato il presidente del Coesa, Giovanni Quattrone, con la collaborazione di Miriam e Patrizia Pagliarone (Top Mind training), entrambi economiste ed esperte di comunicazione, formazione e selezione del personale per numerose aziende italiane, ed il prezioso aiuto del direttore della Scuola Regionale dello Sport del Coni Calabria, Mimmo Albino. Il Coni Calabria ha, inoltre, patrocinato l’iniziativa insieme alla Regione Calabria, alla Confindustria ed al Comune di Reggio Calabria. “Il Coni - ha detto il presidente regionale, Mimmo Pratico’ - ha subito ritenuto che l’incontro con Furlan possedesse una grande valenza sociale, applicabile allo sport, naturalmente, perche’ proprio lo sport, ai giorni nostri, rimane l’ultima attivita’ sociale in grado di trasmettere valori etici ed ideali positivi. Questo seminario offre la possibilita’ alla gente del Sud, spesso lontana da iniziative di questo genere, di migliorare le proprie qualita’ ed i propri comportamenti inconsci. Una sorta di psicologia applicata per vivere bene e meglio, innanzitutto con se stessi, e ottenendo il massimo dalle proprie capacita’”. I corsisti, infatti, messi a loro agio da Furlan e dal suo collaudato programma/libro che tratta di autostima, comunicazione, sicurezza di se, carisma e gestione ottimale del tempo, hanno da subito mostrato pieno interesse verso i temi trattati. Tutti coinvolti, sempre piu’, fino ad arrivare a toccanti ed indimenticabili momenti di commozione a seguito del raggiungimento di una sorta di “condivisione delle emozioni”, dei sogni e delle paure di ognuno, col fine di superare insieme le difficolta’ psicologiche della vita. Dall’esperienza di Luigi, giovane milanese dal fragile passato, che trova vita e motivazioni proprio in Calabria, all’uomo d’affari e in carriera che riconosce in pubblico alcuni errori di percorso. (AGI) Com