F.1: GP CINA. DOPPIETTA RED BULL, ALONSO TERZO, INCOGNITA PIOGGIA
(AGI/ITALPRESS) - Shanghai, 17 apr. - Il Brasiliano ha chiuso con il settimo tempo (1′35″180), ma la sua prova e’ stata condizionata da un errore nell’ultima curva che gli ha fatto perdere preziosi istanti e la possibilita’ di essere a ridosso dei primi. “Sono un po’ deluso perche’ non sono riuscito a fare un giro pulito nel mio ultimo tentativo in Q3 - ha spiegato il brasiliano -. Purtroppo, ho commesso un errore nell’ultima curva che mi ha fatto perdere almeno un paio di decimi”. Il leader della classifica piloti sa che sara’ dura, ma non intende arrendersi in partenza. “Domani potrebbe piovere quindi le carte potrebbero rimescolarsi pero’ e’ chiaro che, partendo dalla settima posizione, sara’ difficile lottare per le primissime posizioni - continua Massa -. Sul ritmo di gara possiamo dire la nostra, per me sara’ molto importante fare una buona partenza e guadagnare subito qualche posizione”. Tra Alonso e Massa la Mercedes Gp di Nico Rosberg e le due McLaren del campione del mondo in carica, Jenson Button, e dell’ex numero 1 Lewis Hamilton che non e’ riuscito a ripetere l’ottimo venerdi’ che lo aveva visto protagonista. Deluso ma ottimista, l’anglo-caraibico pronto a dare battaglia per salire sul podio. Obiettivo che vede lontano Michal Schumacher, un altro dei piloti delusi al termine delle qualifiche di oggi. Il 41enne tedesco della Mercedes Gp ha chiuso con il nono tempo (1′35″646), facendo decisamente peggio del compagno di squadra Nico Rosberg (quarto in 1′34″923). Davanti a Schumi anche il polacco Robert Kubica che anche oggi e’ sceso in pista con una fascia nera al braccio in segno di lutto per l’incidente aereo nel quale hanno perso la vita 96 suoi connazionali, tra cui il presidente Lech Kaczynski. Buona la sua prova al volante della Renault (14esimo il suo compagno di squadra, il russo Vitaly Petrov). Non e’ stato un bel sabato per gli italiani, fuori nella Q1. Vitantonio Liuzzi chiudera’ la nona fila con la sua Force India, molto meglio ha fatto il suo compagno di squadra, Adrian Sutil, che ha chiuso con il decimo tempo e che partira’ davanti alla Williams di Rubens Barrichello. Peggio e’ andata a Jarno Trulli, ventesimo con la sua Lotus-Cosworth. Chiudono la griglia di partenza l’altra Lotus di Heikki Kovalainen, poi la Virgin di Luca Di Grassi e le due Hispania-Racing del brasiliano Bruno Senna e dell’indiano Karun Chandhok. Questo il sabato di Shanghai, domani sara’ un altro giorno e se si correra’ sul bagnato sara’ anche tutta un’altra storia. (AGI) Red/Eli