ATLETICA: MARATONA ROMA. ECCO GLI SFIDANTI DELLA 16^ EDIZIONE

(AGI/ITALPRESS) - Roma, 19 mar. - “Sono consapevole delle difficolta’ di questa distanza, ma cerco di non agitarmi - spiega Meucci - Partiro’ con il secondo gruppo, poi si vedra’”. Combattivo anche il 41enne italo-marocchino dell’Atletica Valle Brembana. “Mi sono allenato 20 giorni in Portogallo in febbraio per sfuggire al freddo di Bergamo - racconta - Voglio passare in 1h05′30″ per correre ancora forte”. A tirare il gruppo dei primi saranno le lepri Abraham Talal, Ben Chebet, Paul Kimugul e Vasyl Matviychuk. Tra le donne sara’ il via l’intero podio dello scorso anno: la 26enne etiope Firehiwot Dado, che si impose a sorpresa dodici mesi fa migliorandosi di dieci minuti, la 25enne ucraina Tetyana Filonyuk,, che proprio a Roma era scesa a 2h27′43″ prima di migliorarsi ancora a Ljubljana, e l’altra etiope 23enne Kebebush Haile, alla sua quarta presenza consecutiva a Roma. La piu’ veloce in gara e’ pero’ la 30enne lituana Zivile Balciunaite, veterana della maratona che ha sfiorato il podio europeo a Goteborg nel 2006, dove fu quarta. Ma il grande tempo potrebbe arrivare dalla giovanissima etiope Mare Dibaba, 20 anni, che un mese fa e’ diventata la primatista nazionale della mezza maratona con il tempo di 1h07′13″, ottenuto a Ras Al Kaimah. Ottanta gli atleti con diverse disabilita’ suddivisi in 10 categorie: paraplegici T53/T54, T46, tetraplegici T51, tetraplegici T52, ipovedenti T12/T13, non vedenti T11, handbike A, handbike B, handbike C, sordi. Per loro, la sfida sara’ doppia perche’ la vittoria assegnera’ il titolo di campione d’Italia Cip. Tra gli atleti piu’ rappresentativi nella categoria handbike, la piu’ numerosa, Alex Zanardi e Roland Ruepp, vincitore quest’ultimo della maratona capitolina nel 2004 e 2007. Nella categoria non vedenti, invece, torna sulle strade della capitale Andrea Cionna, l’atleta di Osimo che alla Maratona di Roma del 2007 ha stabilito la migliore prestazione mondiale sulla distanza fissando il crono a 2:31.59. Nella categoria T46, invece, al via il bronzo paralimpico di Pechino 2008, il trentino Walter Endrizzi. Domani, al Marathon Village, alle ore 17, saranno presentati gli atleti disabili in lizza per la vittoria. (AGI) Red/Pgi