VOLLEY: EUROPEI, ANASTASI UFFICIALIZZA I 14 AZZURRI
(AGI/ITALPRESS) - Mantova, 29 ago. - Il tecnico dell’Italvolley Andrea Anastasi ha comunicato l’elenco dei quattordici azzurri che parteciperanno al Campionato Europeo in programma da 3 al 13 settembre in Turchia (Istanbul e Izmir): i palleggiatori Vermiglio e Travica; gli opposto Lasko e Gavotto; i centrali, Birarelli, Sala e Fortunato; gli schiacciatori Cernic, Savani, Cisolla, Martino e Parodi, i liberi Mania’ e Bari. Dei quindici atleti presenti all’ultimo collegiale a Mantova rimane escluso il giovane centrale Barone, per il quale il ct tricolore ha espresso un vero apprezzamento, al di la’ delle frasi di circostanza: “Puo’ sembrare una frase scontata, ma non e’ stata una decisione facile. Rocco Barone si e’ unito al gruppo nelle ultime quattro settimane ed ha lavorato molto e bene. Un giovane di qualita’ che ha fatto registrare grandi progressi. La mia scelta e’ dettata anche dal regolamento che mi consente di portare in panchina solo 12 elementi e la rosa e’ stata anche tenendo conto di questo”. “Ci presentiamo all’Europeo - ha poi proseguito Anastasi - dopo aver svolto una buona preparazione, La squadra e’ in condizione, il nostro obiettivo e’ arrivare almeno al podio, anche se la strada e’ in salita perche’ siamo inseriti in un girone con squadre forti”. L’amichevole di ieri sera a Mantova con la Germania, vinta 3-2, ha definitivamente indicato quale sara’ la formazione di partenza con cui gli azzurri affronteranno la rassegna continentale: Vermiglio in regia, Lasko opposto, Cernic e Savani di banda, Sala e Birarelli al centro, Mania’ libero. La Nazionale questa mattina ha svolto una seduta di pesi, poi c’e’ stato lo sciogliete le righe. Gli azzurri si ritroveranno direttamente all’aereoporto di Malpensa lunedi’ prossimo quando partiranno per Istanbul. Questo il calendario della prima fase dell’Europeo. Pool A (Izmir) - 3 settembre: ore 16.30 Polonia-Francia; ore 19.30 Germania-Turchia. 4 settembre: ore 16.30 Polonia-Germania; 5 settembre: ore 14 Francia-Germania; ore 19 Turchia-Polonia. 6 settembre: ore 16.30 Turchia-Francia. Pool B (Istanbul) - 3 settembre: ore 14 Estonia-Russia; ore 19 Olanda-Finlandia. 4 settembre: ore 16.30 Olanda-Estonia. 5 settembre: ore 14 Russia-Olanda; ore 19 Finlandia-Estonia. 6 settembre: Russia-Finlandia. Pool C (Izmir) - 3 settembre: ore 14 Spagna-Slovenia. 4 settembre: ore 14 Grecia-Spagna; ore 19 Slovenia-Slovacchia. 5 settembre: ore 16.30 Slovacchia-Grecia. 6 settembre: ore 14 Slovenia-Grecia; ore 19 Spagna-Slovacchia. Pool D (Istanbul) - 3 settembre: ore 16.30 Bulgaria-Serbia. 4 settembre: ore 14 Italia-Bulgaria; ore 19 Serbia-Repubblica Ceca. 5 settembre: ore 16.30 Italia-Repubblica Ceca. 6 settembre: ore 14 Italia-Serbia; ore 19 Bulgaria-Repubblica Ceca. (gli orari indicati sono quelli italiani). (AGI)
Red