F.1. GP GERMANIA, LA GIOIA DI WEBBER PER LA PRIMA VITTORIA
(AGI/ITALPRESS) - Nuerburgring, 12 lug. - Tra due settimana a Budapest, nell’ultimo GP prima della pausa estiva potrebbe dare una importante spallata, prima delle ferie per poi presentarsi al rush finale con solo una decina di punti di distacco da colmare. In questa lotta a due, potrebbe inserirsi, e’ l’ipotetico e’ necessario, ad esempio la Ferrari. Al Nuerburgring, in prova le F60 non erano in grado di lottare per la pole ed allora a Maranello si e’ scelto di puntare direttamente alla gara, indovinando la strategia giusta - favoriti, bisogna dirlo da quella errata dell’ex stratega Ross Brawn - portando Felipe Massa sul podio in tutta tranquillita’. Come spesso e’ accaduto in questa stagione, al risultato positivo di un pilota e’ corrisposto quello negativo dell’altro. Oggi Raikkonen si e’ prima reso protagonista di un contatto con la Force India di Sutil e, dopo, e’ stato costretto al ritiro per la rottura del radiatore che ha mandato poi in fumo il motore. Massa grazie al podio odierno scala la classifica e adesso e’ quinto, ovvero, il primo dei piloti non alla guida di una BGP o di una RedBull. Ha scavalcato di mezzo punto Jarno Trulli, oggi solo 17^ e soprattutto ha portato la Ferrari a due punti e mezzo dalla Toyota dell’abruzzese, e quindi dal terzo posto della classifica costruttori, obiettivo dichiarato della stagione per la Scuderia del Cavallino rampante. Parlando sempre della corsa degli altri, ottimo quinto posto per Nico Rosberg con la Williams-Toyota e per Fernando Alonso, alla fine settimo, nonostante i problemi in partenza per la frizione, ma arrivato con la sua Renault attaccato agli scarichi delle BrawnGP. Un punticino, alla fine l’ha rimediato anche la McLaren-Mercedes con Heikki Kovalainen, mentre Lewis Hamilton ha chiuso 18^ ed ultimo ad un giro dopo il duplice errore in partenza del campione del mondo in carica. (AGI/ITALPRESS)
Red/Rus