CILIEGIA “FERROVIA”: DA DOMANI LA FESTA A TURI

(AGI) - Bari, 30 mag. - Negli anni ‘40 lunghi convogli delle ferrovie partivano dalla Puglia carichi di una qualita’ di ciliegie polpose e profumate, prodotte nell’area di Turi (un paesino a meta’ strada tra le provincie di Bari e Taranto), che grazie alle sua particolarita’ poteva viaggiare anche alcuni giorni e arrivare sui mercati italiani ed esteri come fosse stata appena raccolta. Del passato la ciliegia di Turi ha conservato intatto il nome, la qualita’ e il suo ineguagliato calibro tra i 28 e 30 mm. Oggi Turi ha una superficie coltivata a ciliegio di oltre 3.700 ettari, con una produzione annuale di 100.000 quintali (pari ad 1/6 della produzione nazionale) ed e’ in attesa di ricevere il marchio DOP da parte del Ministero delle Politiche Agricole.

“Turi in…festa per la Ciliegia Ferrovia” e’ l’annuale manifestazione dedicata al prodotto agricolo pugliese piu’ rappresentativo, insieme all’olio extra vergine d’oliva, che sabato 31 sara’ inaugurata dal Ministro per i Rapporti con le Regioni Raffaele Fitto insieme al Prefetto di Bari Carlo Schiraldi e al Sindaco di Turi Vincenzo Gigantelli. Quattro giorni di degustazioni, percorsi turistici, concerti e l’elezione di Miss Ciliegia “Ferrovia”, che partecipera’ al concorso nazionale di “Miss Italia”. Mentre le poste italiane hanno creato uno speciale e raro annullo filatelico.

Nel corso della serata di sabato, condotta dall’attore e showman Antonio Stornaiolo, sara’ presentato il Premio Nazionale per lo Sport dedicato ad “Oronzo Pugliese” con filmati e mostra del seminatore d’oro del famoso Mago di “Turi” con l’assegnazione dell’edizione 2008 all’allenatore Cesare Prandelli che sara’ presente a Turi sabato 7 Giugno.(AGI)

Red/Sec