SU RAI3 E RAISPORT SATELLITE LA COPPA DEL MONDO DI SCI NORDICO

(AGI) - Roma, 13 mar. - Dopo le finali mondiali di sci alpino in corso a Bormio, tocca a quelle di sci nordico a Santa Caterina Valfurva: da venerdi’ 14 marzo tre giorni di gara proposti da RaiSport su Raitre e Raisport Satellite con il commento di Franco Bragagna e Stefania Belmondo e le interviste all’arrivo di Alessandro Tiberti.

Apertura venerdi’ 14 marzo alle 14.00 su Raisport Satellite con la diretta del prologo femminile di 2.5 km (sintesi alle 16.10 su Raitre) e, alle 14.45, del prologo maschile di 3.3 km (sintesi su Raitre alle 16.30).

Sabato 15 marzo alle 14.00 diretta su Raisport Satellite della 10 km a tecnica classica femminile (sintesi su Raitre alle 16.50) e, alle 16.00, diretta su Raitre (e su Raisport Satellite della 20 km a tecnica classica maschile.

Domenica 16 marzo, infine, diretta su Raisport Satellite, alle 14.00, della 10 km a tecnica libera femminile. con sintesi su Raitre alle 16.50. Alle 16.00 su Raitre (e su Raisport Satellite) diretta della 15 km a tecnica libera maschile. Le riprese delle finali di Santa Caterina Valfurva per la platea televisiva italiana e internazionale sono curate dalla Direzione Produzione e Grandi Eventi Rai che garantisce la copertura di tutti i tracciati di gara con 21 telecamere delle squadre esterne Rai coordinate da due pullman regia: 8 telecamere, in particolare, sono dotate di ottiche lunghe, mentre altre 2 montano un grandangolo. Due telecamere, inoltre, sono dedicate alle riprese personalizzate di Raisport. Le dotazioni prevedono anche apparati di montaggio e tecnologie avanzate con quattro macchine che consentono di mostrare i replay dei momenti piu’ importanti delle gare. (AGI)

Com/Gal/Cam