RAIDUE: VOYAGER - AI CONFINI DELLA CONOSCENZA

(AGI) - Roma, 4 nov. - Quarto appuntamento con le inchieste di “Voyager - Ai confini della conoscenza” in onda lunedi’ 5 novembre alle 21.05 su Raidue. Esiste il destino? E’ possibile che il nostro futuro sia scritto da qualche parte? Roberto Giacobbo ha ripercorso gli ultimi tre giorni di vita del campione di Formula 1 Ayrton Senna, a caccia di quelle coincidenze accadute prima del fatale incidente del 1 maggio 1994 sul circuito di Imola. Le telecamere di Voyager si sono recate sul rinnovato autodromo Enzo e Dino Ferrari per rendere omaggio al mai dimenticato pilota brasiliano e ricostruire quelle drammatiche ore prima della sua scomparsa. Verra’ quindi proposto un ricordo di Giovanni Paolo II, la cui vita sembra essere scritta dalla Provvidenza nel volume del destino ma che Carol Wojtyla seppe onorare attraverso la Volonta’ con capacita’ e determinazione. Washington: citta’ simbolo del potere per eccellenza. La capitale degli Stati Uniti nasconde inquietanti segreti. E’ possibile che un’intera citta’ sia stata progettata con una pianta che rappresenta un talismano? Che il dollaro racchiuda simbologie occulte inserite col preciso scopo di rafforzarne il potere? Un incredibile reportage seguira’, attraverso i millenni dall’antico Egitto ai giorni nostri, i filoni di tre diversi poteri: quello politico, quello economico e quello occulto. Seguira’ la docufiction John Titor, il viaggiatore del tempo, in cui John Titor raccontera’ il futuro e una nuova devastante guerra mondiale. Infine le ultime novita’ da Caronia, in Sicilia. Il piccolo centro tra Messina e Palermo dove, dopo gli incendi spontanei di tempo fa, si stanno verificando ancora ’strani’ fenomeni. (AGI)
Red/Cva/Cam